Chiudi
REGOLAMENTO
EROGAZIONE
RICHIESTA
 
FAQ
Premi di Studio "Giovanni Zampese"
Regolamento
Premi di Studio riservati agli studenti che, entro il 27° anno di età nell’anno di laurea (nati dal 1/1/1995, se laureati nel 2022, nati dal 1/1/1996 se laureati nel 2023), abbiano conseguito
in Italia
una laurea magistrale/laurea di 2° livello
(Laurea Magistrale - D.M. 22/10/04 n. 270) nel periodo 1/10/2022 - 30/09/2023, dell’importo di:
€ 700 cadauno se con votazione compresa tra 104-109/110; l’importo è ridotto a € 350 se il laureato ha già usufruito del
Premio Giovanni Zampese
per la laurea di 1° livello;
€ 1.000 cadauno se con votazione di 110/110; l’importo è ridotto a € 500 se il laureato ha già usufruito del Premio
Giovanni Zampese
per la laurea di 1° livello.
Premi di Studio riservati agli studenti che, entro il 23° anno di età nell’anno di laurea (nati dal 1/1/1999 se laureati nel 2022, nati dal 1/1/2000 se laureati nel 2023), abbiano conseguito
in Italia
una
laurea di 1° livello
(Laurea - D.M. 22/10/04 n. 270) nel periodo 1/10/2022 - 30/09/2023 dell’importo di:
€350 cadauno se con votazione compresa tra 104-109/110;
€500 cadauno se con votazione di 110/110.
Premi di Studio di €300 cadauno riservati agli studenti che, entro il 19° anno di età nell’anno di diploma (nati dal 1/1/2004), abbiano conseguito il
diploma di istruzione professionale
nell’anno scolastico 2022/2023 con la votazione minima di 80/100.
Premi di Studio di € 300 cadauno riservati agli studenti che, entro il 19° anno di età nell’anno di diploma (nati dal 1/1/2004), abbiano conseguito il
diploma di scuola secondaria di II grado (maturità)
nell’anno scolastico 2022/2023 con la votazione di 100/100 (sono esclusi gli studenti che siano già stati premiati in anni precedenti per un diploma di istruzione professionale).
Premi di Studio di € 100 cadauno riservati agli studenti che, entro il 14° anno di età nell’anno di diploma (nati dal 1/1/2009), abbiano conseguito il
diploma di scuola secondaria di I grado
nell’anno scolastico 2022/2023 con la votazione di 10/10.
Condizioni per l’assegnazione
I Premi di Studio possono essere richiesti dai Clienti della BCC di Cantù, residenti nella zona di competenza della Banca (compreso il Comune di Uggiate Trevano), dai Soci e dai loro figli che siano, al momento della richiesta:
già titolari di un rapporto di conto corrente
. Se lo studente è minorenne, il richiedente, titolare di conto corrente, deve essere il genitore;
già titolari di un fondo pensione
, con esclusione dei diplomati di scuola secondaria di I grado;
Per concorrere all’assegnazione dei Premi di Studio, gli interessati dovranno presentare apposita domanda entro il
15 ottobre 2023
, compilando il modulo disponibile su
www.cracantu.it
e seguendo la procedura indicata.
Se il richiedente ha ottenuto in anni precedenti un Premio
Giovanni Zampese
è necessario, per poter presentare la domanda di assegnazione, che abbia mantenuto attivo nel frattempo un rapporto di conto corrente.
Il Premio per i diplomi di istruzione professionale può essere assegnato una sola volta, al termine del terzo, quarto o quinto anno.
Ai laureati il Premio di Studio può essere assegnato una sola volta, fatto salvo il caso in cui si tratti di laurea di 1° livello seguita da quella di 2° livello (laurea magistrale).